Descrizione
L'albero del Cacao, prima battezzato Amygdala pecuniaria dai botanici e poi definitivamente chiamato da Carl von Linnè Theobroma cacao (letteralmente cibo degli dei) proviene dalle foreste umide dei tropici americani. Il Cacao deriva dai semi di un albero tropicale, il Theobroma Cacao L. Il Cacao è una pianta cauliflora: produce i suoi fiori lungo il tronco e sui rami principali. La sua coltivazione è possibile solo in un area ritretta del globo compresa fra il 23° parallelo Nord e il 20° parallelo Sud. Richiede, infatti, climi caldo-umidi e temperature comprese tra il 20° e 30 °C. Gli alberi di Cacao possono crescere fino a 20 m, ma vengono mantenuti sotto i 5 m di latezza. L'apparato radicale è suddiviso in radice principale e radici fini sottosuperficiali responsabili dell'assorbimeno di acqua e nutrienti. Le foglie sono elittiche, larghe da 4 a 20 cm e lunghe 12-60 cm, sono persistenti e crescono a getti intermittenti. I fiori sono di piccole dimensioni e riuniti in infiorescenze a cuscino; originano direttamente dal tronco e dai rami di più anni. Il frutto, lungo 10-32 cm, largo 7-10 cm, peso 400 - 1000 g è una bacca ondeiscente denominata cabosse o cabosside, variabile in forma, dimensione e colore. Si presenta sferico, cilindrico, appuntito o smussato, liscio o rugoso, con o senza solchi, duro o morbido a seconda della sua maturità. I semi sono disposti in file regolari ed immersi in una polpa mucillaginosa acidula contenente glucosio e fruttosio. Ciacun frutto contiene circa 20-60 semi e sono chiamati anche fave. Le loro dimensioni sono variabili: lunghi da 2 a 4 cm e larghi da 1,2 a 2 cm con forma ovoidale-ellittica. I semi imbruniscono durante la fermentazione per assumere il tipico colore rosso-bruno dopo l'essicazione. I frutti vengono raccolti due volte l'anno. In genere il raccolto estivo produce frutti di miglior qualità. Composizione Chimica: i triacilgliceroli rappresentanti circa il 97-98% del burro di cacao sono costituiti principalmente dagli acidi palmitico, stearico ed oleico. Contiene numerosi minerali tra cui il Manganese, il Potassio e il Fosforo e vitamine tra cui l'Acido Pantonenico, la Nicotinamide, la Vitamina B2 e B1. |
Informazioni nutrizionali
Energia 1256 KJ / 303 Kcal, Grassi 11 g di cui saturi 6,9 g, Carboidrati 10,5 g di cui zuccheri 0,5 g, Fibre 36 g, Proteine 22,5 g, Sale 0,047 g. |